fbpx
  • Lun - Ven: 9:00-13:30 / 15:30 - 19:30 - Sab: 9:00-13:00

Fiat 600 Prima Serie

Fiat 600 Prima Serie

Caratteristiche tecniche

Anno: 10/1955
Kilometri: 18000
Carburante: Benzina
Cilindrata: 633
Kw: 18
Cavalli: 25
Cambio: Manuale
Porte: 3
Posti: 4
Colore: Grigio

Informazioni utili:

Fiat 600 prima serie con vetri scorrevoli, porte a vento, indicatori di direzione sui parafanghi, anno 1955 , colore grigio, targhe e documenti originali con libretto a pagine , auto da veri intenditori e collezionisti di questo modello divenuto ormai quasi introvabile
Il prezzo d’acquisto di una 600 era di 590.000 lire nel 1955 e ne sono state prodotte presso gli stabilimenti torinesi di Mirafiori oltre 2 milioni e 600 mila esemplari fino al 1969.
Prodotta da: (Marzo 1955-Febbraio 1957) motore 633 cc, carburatore Weber 22 DRA, 21,5 CV a 4600 giri/min, velocità massima circa 90 km/h. Portiere incernierate posteriormente (portes suicides), vetri scorrevoli indicatori di direzione sui parafanghi come sulla Topolino, fregio anteriore “600” con i 6 baffi in alluminio.

Cenni storici:

Nel secondo dopoguerra la FIAT era guidata da Vittorio Valletta, cui venne affidato il compito di motorizzare la nuova Italia repubblicana, come già era stato tentato e parzialmente realizzato attraverso il modello “Topolino”. Se negli anni trenta il progetto “Topolino” era stato scarsamente innovativo, negli anni cinquanta era sicuramente superato.
Valletta incaricò Dante Giacosa di realizzare la nuova vettura: un compito arduo, dato che l’azienda aveva potenzialità veramente modeste.
La piccola utilitaria Fiat venne presentata il 9 marzo 1955 a Ginevra, nel Palazzo delle Esposizioni.
Dotata di due portiere (nelle prime versioni prodotte fino al maggio 1964 con portiere incernierate posteriormente) e con una abitabilità discreta per quattro persone, era equipaggiata con un motore di nuova progettazione, il “100”, situato in posizione posteriore, di 633 cm³, erogante una potenza di 21,5 CV (pari a 15,8 kW) a 4 600 giri al minuto, in grado di spingere l’automobile fino a 95 km/h. Il prezzo di listino era di 590 000 lire.
La “600”, nata come vettura popolare, ma non del tutto superutilitaria, avrà uno strabiliante successo di vendite e, dopo pochi mesi, il tempo di attesa per la consegna supererà l’anno. Ingredienti strategici del successo furono il prezzo competitivo, ma non stracciato, una buona dotazione e qualità per il prezzo, una buona abitabilità e il buon comportamento stradale che, abbinato al buon cambio, dava anche soddisfazioni di guida nonostante il piccolo motore. L’arma vincente fu anche il basso costo di gestione: 14 km con un litro e, con una potenza fiscale di 9CV, una tassa di circolazione di sole 10.000 lire.[3]
In occasione della presentazione della Fiat 600, la Rai, in un’epoca in cui non faceva pubblicità televisiva, trasmise un cortometraggio sulla macchina nuova nata, preparato da Cinefiat e tipico esempio di pubblicità redazionale.

Dettagli

Via Generale F. Pignatelli, 71
80141 – Napoli
TEL. / FAX
081 7801194
CELL. / WHATSAPP (Antonio)
334 6777813

Contattaci

    Nome e Cognome:

    Numero di telefono:

    E-mail:

    Auto interessata:

    Il tuo messaggio:

    il nostro prezzo €19 900
    Anno 1955
    Chilometri 18000
    Carburante Benzina
    Cambio Manuale
    Condizione Epoca
    Esterni Grigio pastello
    Interni Stoffa
    Neopatentati SI