Sanificazione auto: cos’è e come eseguirla

Se volete un’auto che sia davvero igienizzata, la soluzione è ricorrere ad una sanificazione auto completa e a regola d’arte.

Molto spesso, una macchina può apparire pulita, ma non sempre ciò è sinonimo di essere sana, per cui l’igienizzazione auto si rende necessaria per pulire interni auto e sedili e far sì che risulti davvero disinfettata a fondo.

Sanificazione auto cos’è

Si tratta di un procedimento che permette di sanificare la propria automobile in modo approfondito, sia l’intero ambiente che, in particolare, l’impianto di climatizzazione.

Con riferimento a quest’ultimo, infatti, se i filtri non sono puliti come si deve, possono diffondersi batteri, spore e germi all’interno della vettura.

Inoltre, l’igienizzazione coinvolge anche tessuti e tappetini, sui quali viene utilizzato il vapore per pulire a fondo e in modo naturale, anche se, negli ultimi tempo, si è diffuso molto l’utilizzo dell’ozono.

Disinfettare sedili auto, tappetini e impianto di climatizzazione è consigliato soprattutto quando si acquista una vettura usata o quando siano stati percorsi un certo numero di chilometri.

La sanificazione permettere di rimuovere odori fastidiosi, muffa, acari, germi e batteri in modo efficace, ma ciò richiedere l’utilizzo di appositi detergenti e igienizzanti auto.

Di solito, vengono effettuati almeno due risciacqui, ma non è sufficiente utilizzare i prodotti specifici: è importante spruzzarli e spazzolare in modo energico.

Sanificazione con ozono

Come già accennato, di recente utilizzo è la sanificazione con l’ozono, a cui si ricorre anche in hotel, abitazioni e ambienti particolarmente frequentati.

Il luogo in cui si concentra maggiormente l’attenzione è il climatizzatore: i filtri vanno puliti e lavati e, se necessario, sostituiti, trattando le parti di ricambio sempre con prodotti igienizzanti.

Questo passaggio è fondamentale per le persone che soffrono di allergie o di problemi respiratori, in particolare in quelle automobili in cui viaggiano abitualmente anche gli animali è consigliabile eseguirla almeno una volta all’anno.

Sanificazione auto come eseguirla

La sanificazione va eseguita da professionisti specializzati e il suo prezzo varia a seconda dei casi, aggirandosi intorno ai 100€.

Questo procedimento si sviluppa secondo diverse fasi:

  • detersione delle superfici;
  • primo risciacquo del detergente;
  • disinfezione attraverso prodotti specifici;
  • secondo risciacquo del disinfettante.

È importante pulire ogni angolo, anche al di sotto della tappezzeria, e che al termine della pulizia la sanificazione si accertata da relativo certificato, secondo quanto disposto dal d. lgs. N. 626/94 e 242/96 direttive CEE HACCP.

Leave a Reply