Salone di Francoforte, novità e sorprese
La Germania, come c’era da aspettarsi, fa la parte del leone al Salone di francoforte e tira fuori dal cilindro Project One, un’auto futurista che è stata progettata con Amg e che raggiunge i mille cavalli. Siamo nel magico campo delle hypercar: automobili che superano il concetto di sportività come siamo abituati a considerarlo per entrare nella leggenda.
Salone di Francoforte, belle le Italiane
I Tedeschi non sono i soli a mostrare i muscoli. Anche alcuni marchi italiani hanno qualcosa da dire a Francoforte e lo fanno con stile e autorevolezza. Parliamo della Ferrari Portofino un mix di carattere, eleganza e grinta e della Lamborghini Aventador S Roadster, versione scoperta del modello Coupé, veloce e originalissima.
Salone auto Francoforte, auto da sogno
Nel Salone dei fenomeni non potevano mancare i fuoristrada. Sono enormi! Da fare impallidire i mezzi speciali usati dai marines. Sono autovetture pronte a sfidare ogni terreno, regalando una dolcezza di guida fuori dal comune. C’è la Brabus Adventure 4×4, alta due metri e di tre tonnellate di peso. A vederla non ci si crederebbe, ma raggiunge i 240 chilometri orari.
A Francoforte, grandi assenze
Oltre a passare alla storia per il salone delle esagerazioni è questo il salone delle grandi assenze. L’elenco è significativo: Fiat, Alfa Romeo, Peugeot, DS, Nissan, Infiniti, Mitsubishi. Oltre, naturalmente a Volvo che da sempre preferisce Ginevra.