Una decisione controversa che solleva interrogativi sulla transizione ecologica dell’industria automobilistica europea. L’Europa, da tempo sulla via della transizione verso un futuro più sostenibile, si trova di fronte a una questione cruciale: il divieto dei veicoli a motore termico, previsto per il 2035. Nonostante le pressioni crescenti da …
Valeo e Mahle hanno annunciato una collaborazione strategica per la realizzazione di una nuova generazione di motori elettrici senza magneti permanenti, puntando a migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale. La tecnologia al centro di questa innovazione è il sistema iBEE (Inner Brushless Electrical Excitation), che utilizza motori sincroni …
Il governo italiano, rappresentato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato l’intenzione di chiedere all’Unione Europea di anticipare la revisione del blocco alla vendita di automobili con motore termico al 2025, invece che al 2026. La normativa UE attualmente prevede il divieto …