Motori a benzina e diesel dopo il 2035: un possibile revival in un contesto di neutralità tecnologica e sostenibilità Quando il futuro della mobilità si combina con strategie di innovazione e attese di ripensamenti normativi, emergono interrogativi complessi e non più facilmente prevedibili. La saga dei motori termici, …
Mancano esattamente dieci anni alla fatidica data del 2035, un punto di riferimento cruciale per il settore automobilistico europeo, in quanto si prevede che tutte le nuove auto vendute non conterranno più motori a combustione interna, bensì soltanto veicoli elettrici. Questa prospettiva ha suscitato intense discussioni e dibattiti …
L’uso delle auto diesel Euro 5 è attualmente al centro di un acceso dibattito in Italia. Una serie di normative locali e nazionali stanno pian piano modificando il panorama della circolazione stradale, con impatti diretti sui mezzi considerati più inquinanti. Milano, ad esempio, ha già implementato divieti che …