Opel Corsa: la nuova city car

Tutto è ormai pronto per l’arrivo della Nuova Opel Corsa, che sarà distribuita a partire dal 2020. La sesta generazione della vettura tedesca sembra destinata a sorprendere in entrambe le sue versioni principali. Scopri le sue caratteristiche insieme a noi.

Partiamo dalla Opel Corsa-e. Si tratta della variante elettrica della storica auto presente in listino a partire dall’ormai lontano 1982. Se hai intenzione di acquistarla, sappi che è in grado di raggiungere i 100 chilometri orari da fermo in poco più di 8 secondi. Le prestazioni sono dunque tipiche di un veicolo dall’impronta sportiveggiante. Tuttavia, puoi alimentare la tua vettura direttamente da casa tua con una classica presa di corrente, raggiungendo l’80% di autonomia da zero in una mezz’oretta. Devi attendere fino alla primavera del 2020 e spendere circa 30 mila euro per avere l’opportunità di provare questa auto elettrica ricca di sorprese.

Se non ti piace il motore elettrico di ultima generazione, puoi sempre scegliere la Opel Corsa-f. Infatti, l’utilitaria sarà a tua disposizione anche nelle varianti a benzina e gasolio. La prima si concretizza mediante un propulsore da 1.2 litri, con potenze di 75, 100 e 130 cavalli nella versione Turbo. Per quanto riguarda il diesel, sarà disponibile una singola unità CDTI da 1.5 litri. Si potrà scegliere tra il cambio automatico e quello manuale. Tuttavia, per il possibile acquisto di questa vettura, dovrai attendere soltanto fino al novembre 2019, con la presentazione pochi mesi prima in occasione del Salone di Francoforte.

Manca davvero poco, dunque, per poterti assicurare le prestazioni della Opel Corsa-e e della Opel Corsa-f. Con queste due proposte, la Nuova Opel Corsa si conferma quale un’utilitaria che non sente minimamente il peso degli anni. Tra gli optional, puoi aggiungere alla dotazione di serie il tetto panoramico in vetro, i fari a funzione adattiva. Al tempo stesso, i moderni fari in LED sono installati in maniera automatica su ciascun modello.

Leave a Reply