Al primo posto tra le variabili da valutare prima dell’acquisto di un’auto per molti automobilisti al primo posto c’è la sicurezza. Per questo, Euro NCAP, l’ente indipendente europeo per la sicurezza, sollecitato dall’Unione Europea e in accordo con le case automobilistiche, ha stila to la classifica delle cinque auto familiari più sicure.
Volkswagen t-cross

Volkswagen t-cross
Molto alto è il punteggio che si è assicurato l a vettura del marchio tedesco: 97% alla voce protezione degli occupanti adulti e 86% in quella relativa alla protezione dei bambini. Ad aumentare il livello di sicurezza hanno contribuito il rilevatore di stanchezza del guidatore, la frenata di emergenza. I l mantenimento della corsia e il sistema di monitoraggio della distanza hanno consentito alla Volkswagen t-cross di raggiungere l’80% nel “Safety Assist”. Buono anche il piazzamento per gli equipaggiamenti di sicurezza passiva con il monitoraggio della distanza con riconoscimento dei pedoni e la frenata di emergenza: 81%. 5 le stelle assegnate e, cioè, il massimo possibile nelle valutazioni Euro NCAP.
Tesla model 3

Tesla Model 3
A nche la Tesla Model 3, l’elettrica americana, ha ottenuto le 5 stelle. Grazie a i punteggi ottenuti nel crash test relativo alla protezione degli occupanti adulti, superato con il 96%, e al test per la protezione dei bambini, per il quale è stato ottenuto l’86%. Il punteggio di 94% è stato raggiunto nelle prove riservate ai dispositivi di sicurezza attivi. Più basso solo il livello di protezione per gli utenti vulnerabili della strada, fermo al 74%.
Skoda Scala

Skoda Scala
La Skoda Scala ha raggiun to il 97% nella valutazione della protezione degli occupanti adulti del veicolo ed ha otten uto il massimo punteggio nella protezione dei ciclisti. Questo è stato possibile grazie alla presenza di serie dei sistemi Front Assistant con frenata automatica e riconoscimento di pedoni e ciclisti. Risultato, un bell’ 81%. La Skoda Scala si fa notare anche per il Lane Assistant, che serve a mantenere attivamente l’auto all’interno della propria corsia di marcia. Il punteggio è arrivato a 76%. Mentre la valutazione sugli aiuti alla guida con la protezione dei bambini ha fatto toccare il punteggio di 87%.
Mazda3

Mazda 3
L a Mazda 3 ha otten uto, come poche vetture sono riuscite a fare, il 98% alla voce protezione degli occupanti adulti. Un successo importante insieme all’87% conseguito alla voce relativa alla protezione dei bambini. Non benissimo, invece, nei test per la protezione dei pedoni. Nella valutazione di investimenti a una velocità di 40 km/h, la Mazda 3 ha totalizzato l’81% e nella categoria riservata ai “Safety Assist” solo il 73%.
Ford Mondeo

Ford Mondeo
La Ford Mondeo, forte di una lunga tradizione nel settore delle automobili familiari si è difesa bene, raggiungendo il 96% nella protezione degli occupanti adulti e l’87% in quella dei bambini. Le 5 stelle sono arrivate anche grazie al le valutazioni relative ai cosiddetti utenti vulnerabili della strada (70%) e ai sistemi di sicurezza offerti dall’auto che hanno fatto toccare quota 73%.





