La monoposto di Alfa Romeo ha partecipato da grande protagonista all’F1 Unleash di Milano!
L’F1 Unleash ha visto sfilare sul proprio circuito la monoposto C37 di Alfa Romeo, sviluppata in collaborazione con Sauber, nella sua serata inaugurale di mercoledì 29 agosto.
Ospitato negli spazi della Darsena di Milano, l’evento gratuito è dedicato a tutti gli amanti di motori e si svolgerà fino a sabato sera, animando la zona dei Navigli, per introdurre il Gran Premio d’Italia di Monza, una delle gare del mondiale di Formula 1, in programma a Monza nel week end.
Proprio al GP, è legata da sempre la storia di Alfa Romeo, storico marchio automobilistico milanese.
Fu nel 1950 che Nino Farina, alla guida dell’Alfa Romeo 158, vinse la prima edizione del GP, conquistando la classifica mondiale, con al terzo posto il suo compagno di squadra, Luigi Fagioli.
Non solo l’auto ha sfilato veloce tra la folla del numeroso pubblico accorso per l’occasione, ma, presso il Fan Village, c’è stata per i visitatori anche la possibilità di ammirare più da vicino la C37, alla cui guida al mondiale quest’anno vi saranno Marcus Ericsson e Charles Leclerc.
La C37 ha segnato il ritorno di Alfa Romeo in Formula 1, dando prova in questa occasione della propria potenza sul circuito cittadino milanese, lungo 1,6 km lungo viale D’Annunzio fino ad arrivare a Piazza XXIV Maggio.
Sullo stesso tracciato, è stata poi affiancata in pista anche da Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e Stelvio Quadrifoglio, dotate di motore V6 biturbo, da 2.9 litri e con una potenza di 510 CV.
Ma non finisce qui!
Presso lo stand del Biscione, è in esposizione anche un esemplare dell’esclusiva Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio NRING, edizione a tiratura limitata della berlina sportiva, con caratterizzazione estetica e di contenuti specifica, in omaggio ai record ottenuti dal brand sul circuito tedesco di Nurburgring.
Insomma, un evento davvero unico!