Codice della strada: stretta per neopatentati con un solo passeggero

La modifica si inserisce nell’articolo 186-Ter del Codice della Strada e limita il trasporto ad un solo passeggero a bordo delle auto guidate da giovani neopatentati, e non si riferisce solo ai diciottenni1 ma si estende anche a persone adulte che hanno da poco preso la patente. Una regola che, se approvata, avrebbe la durata di tre anni.
A prevedere la stretta per chi ha appena conseguito la patente di guida il cosiddetto emendamento “Edoardo”, è nato in seguito all’incidente mortale che ha riguardato un giovane di 17 anni, Edoardo Divino, avvenuto a Roma. Una misura indirizzata a contrastare gli incidenti stradali che coinvolgono giovani alla guida.
Edoardo Divino si trovava in auto con un diciottenne neopatentato quando ha perso la vita. La mamma, con il direttore del personale dell’Università Luiss Francesco Spanò, ha chiesto di vietare ai neopatentati di trasportare più di una persona a bordo di sera, dalla mezzanotte alle cinque di mattina. L’emendamento porta la firma di Ernesto Magorno, senatore di Iv-PSi ed è stato depositato all’8° Commissione del Senato il 5 luglio.
“Ai conducenti di età inferiore a ventuno anni e ai conducenti nei primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B è vietato guidare con più di un passeggero dalla mezzanotte alle 5”. Così recita l’emendamento. Chi non rispetta la regola, rischia una multa da 800 a 3.200 euro e l’arresto fino a sei mesi, oltre alla sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno.

Leave a Reply