Codice della Strada: ritiro patente immediato se al telefono

Smartphone alla guida: fenomeno da evitare

Uno degli annosi problemi che affligge le nostre strade è l’uso di smartphone alla guida. Il Codice della Strada già sanziona questo comportamento, ma a breve potremmo arrivare al ritiro immediato della patente se beccati al telefono. Non è ancora legge, sia chiaro, ma potrebbe diventare presto una realtà ben definita e classificata. L’ultima parola per l’approvazione, comunque, spetta al Senato ed alla Camera, come di consueto.

Ritiro di patente per chi guida con lo smartphone

Il problema di chi guida utilizzando il telefono è che si distrae. Basta abbassare lo sguardo per qualche secondo per far accadere l’irreparabile, come d’altronde ci dimostrano fatti di cronaca più e meno recenti. Si tratta di una distrazione fatale, specia quando vengono chiamati in ballo i Social Network, che richiedono un grado di attenzione ancora più alto per essere fruibili. Tutto questo si traduce in automobilisti che sempre più spesso si applicano a leggere i classici post su Facebook o piazzare un bel “like” su Instagram, inconsapevoli di cosa gli scorra sotto le ruote. Il Codice della Strada sta però cambiando in tal senso e cercherà di inasprire ancora una volta la pena per i trasgressori. Il ritiro immediato della patente non sembra più così lontano.

Codice della Strada in progress

La proposta di modifica vorrebbe un ritiro immediato della patente per una settimana a chi guida con lo smartphone alla mano. La sanzione pecuniaria rimarrebbe la stessa di quanto previsto oggi – 165 euro di multa e 5 punti in meno dalla patente – ma la pena accessoria no. Oggi la sospensione della patente è prevista solo alla secona infrazione nel corso di un biennio, e va da un minimo di un mese ad un messimo di tre. Con la proposta portata in essere ci sarebbe un ritiro immediato per una settimana, mentre la sospensione da uno a tre mesi resta valida alla seconda infrazione nel biennio. Attualmente però nulla è ancora ufficiale e potremmo dover aspettare il prossimo autonno per vederla applicata.

Leave a Reply