Cambio esame teorico patente, le novità dal 2022 sono state inserite nel Codice della Strada. A partire dal prossimo anno, infatti, entreranno in vigore nuove regole per il superamento della prova per ottenere la patente di guida.
Le patenti interessate sono quelle per tutte le categorie di motocicli della A e per tutte le B per condurre autovetture.
Sono esclusi ilpatentino del ciclomotore e le patenti C e D.
Cambio esame teorico patente, foglio rosa
Una delle modifiche più importante riguarda la durata del foglio rosa, che passa da sei a dodici mesi. Questo significa che si avrà più tempo a disposizione per la preparazione sia per la teoria che per la pratica, poiché sono state introdotte importanti modifiche anche nei test. Vediamo quali.
Le novità nei test
Il test a crocette, su cui indicare con la spunta su “vero o falso”, non sarà più lo stesso. La data stabilita è 8 gennaio 2022. Da quel giorno saranno applicate le nuove disposizioni.
In base a questeil numero delle domande a cui rispondere in un tempo massimo di 20 minuti viene ridotto atrenta. Sono concessi fino a un massimo di tre errori.
Fino ad ora il test prevedevaquaranta domande, trenta minuti per le risposte e massimo quattro errori per il superamento della prova.
Ovviamente la scelta non è casuale ma è spinta da alcune motivazioni che stanno alla base di questo cambiamento di rotta per quanto riguarda il test di teoria.
Perché cambiare?
Secondo le previsioni degli Uffici della Motorizzazione Civile, questa nuova procedura consentirà di svolgere le prove in un tempo inferiore. Limitando la permanenza in aula di più persone, si prova ad abbassare l’entità del rischio Covid – 19.