La nuova Fiat 500X Sport si caratterizza come un crossover sportivo, che viene incontro alle esigenze di tutti i clienti che vogliono “qualcosa in più” dalla versione “normale”. D’altronde non sono poche le persone che avrebbero voluto addirittura una Abarth 500X, ma con questa Fiat 500X Sport si è trovata una via di mezzo. Il classico compromesso insomma, che però non chiama in causa solo un kit estetico ma anche qualcosina in termini di meccanica. I motori, invece, sono rimasti gli stessi delle versioni già in commercio.
La 500X che mancava
Effettivamente una Fiat 500X in chiave sportiveggiante era il caso di lanciarla. Ci hanno pensato prima con la Fiat Tipo in FCA e poi, finalmente, hanno dato un tocco in più alla 500X. Già li fatto di avere i cerchi da 18 pollici di serie la dice lunga, che addirittura diventano da 19″ (neri) in opzione. Esteticamente poi non si poteva che attingere dall’esperienza maturata con la piccola Abarth 500 e sue declinazioni. Allora il paraurti posteriore con catarifrangenti verticali è un chiaro richiamo, ma al contempo lo sono anche i pannelli porta. All’interno il volante tagliato in basso è d’obbligo, così come i sedili sono adesso più contenitivi.
Meccanica rivista
Anche sottopelle, comunque, questa nuova Fiat 500X Sport è cambiata. Non moltissimo ma il giusto necessario per essere più grintosa. L’assetto è stato ribassato di 1.3 centimetri, ad esempio, così come sono state adottate le sospensioni Koni FSD a smorzamento selettivo. Lo sterzo ha subito la ritaratura del servosterzo, reso adesso leggermente più pesante (e consistente, visto il richiamo al mondo delle auto sportive). Niente upgrade per i motori, che restano in pratica gli stessi delle versioni Urban o Cross. Ovviamente stesso discorso vale per il cambio, che può essere manuale o automatico a deconda delle proprie preferenze.